top of page

-Gastronomia-

 

I tratti dtintivi della cucina argentina in relazione ad altri paesi dell'America latina, sono i piatti tipici della dieta mediterranea. La cucina argentina tradizionale è fondata essenzialmente sulla carne e subito dopo sulla farina di frumento. La varietà di prodotti alimentari disponibili è amplificata dai diversi influssi culturali; principalmente italiani e spagnoli.

 

I PIATTI PRINCIPALI

Bistecca churrasco o bife (tipica bistecca grossa con o senza l'osso), escalope (scaloppa rosolata con farina di frumento), milanese ("cotoletta"), albóndigas (polpette di manzo cotto), chorizos (salsicce, solitamente a base di carne bovina o suina, si fanno arrosto e si mangiano nel panino chiamato choripán).
Per l’estensione territoriale, i pascoli, la qualità degli animali, i metodi di allevamento e ingrasso, l’eccellente status sanitario e lo stretto controllo della qualità di tutti i processi di conservazione fanno si che la carne argentina meriti il riconoscimento mondiale.

 

 

 

 

 

 

 

I VINI

I vini argentini sono caratterizzati da una maggiore gradazione alcolica ed una minore acidità rispetto a quelli europei, l’Argentina in quanto produttore vinicolo è preceduta solo da Italia, Francia e Spagna. Chi apprezza la buona tavola non può non accompagnarla con un buon vino: questi due elementi rappresentano il matrimonio perfetto della gastronomia.
Scegliere il vino appropriato per ogni piatto è un compito difficile, anche per i grandi conoscitori del vino: vi è quantità enorme di libri che dettano regole al riguardo, ma queste, spesso, si contraddicono le une con le altre; benché oggi tutte questi norme si seguono con minor rigore, è importante seguire qualche criterio di selezione

viale Dante Alighieri 

38066 Riva del Garda (TN)

TEL: 0461433210

FAX: 0461433210

SEGUICI!

  • Wix Facebook page
  • Wix Twitter page
  • Wix Google+ page
bottom of page